Z
Pagina 60
Non è stato, né è facile per noi tutti, figli del XXI secolo, sicuri e spavaldi nelle nostre certezze, accettare il disorientamento seguito all’espandersi di un nemico silenzioso, minaccioso, invisibile: il covid 19, il famigerato coronavirus.
Il ritorno a scuola. Quest’estate il tema del ritorno a scuola a Settembre è uno degli argomenti più discussi. Dopo la chiusura per l’emergenza Covid-19 le idee per il ritorno sono state le più svariate. È stato pensato ad un “ritorno non ritorno” con l’uso della didattica a distanza.
Tutti ormai sono concordi nell’ammettere che, dopo questa lunga e prolungata chiusura delle scuole e la privazione della didattica in presenza, sia urgente ripristinare e riaccendere la relazione educativa tra alunni e docenti. La scuola è infatti il luogo privilegiato, per eccellenza, dove si intrecciano relazioni significative proprio negli anni in cui si costruiscono le identità, comprese quelle di genere. Ricordiamo sempre ai docenti che i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, […]
Riceviamo e pubblichiamo un appello alle autrici, agli autori, alle realtà editoriali e alla filiera dei testi scolastici da parte del gruppo Indici Paritari. Nei libri in adozione nei diversi ordini di scuola le donne sono pressoché assenti e, quando presenti, sono relegate in box, in opuscoli aggiuntivi, in pagine che anche graficamente sottolineano la loro eccezionalità. Si tratta di una constatazione che vale per tutte le discipline, esattamente come la presenza di stereotipi e […]
Con scrupoloso studio del calendario, manco a dirlo, lo studio è il loro mestiere, in un meticoloso calcolo a ritroso, a partire dal 31 agosto e tornando indietro, tra computi di ferie e festività soppresse (i sabati si contano, le domeniche no), la maggior parte degli insegnanti è finalmente in vacanza dal 20 di luglio! E tuttavia, al mare o in montagna, la nuvoletta fantozziana che li insegue quest’anno non scarica i consueti rovesci di […]