Z

Pagina 42

Salvatore torna in classe, termina la disavventura del piccolo bambino autistico di un istituto comprensivo scolastico del Cilento, a sud della provincia di Salerno, determinante l’intervento dell’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici tramite il suo delegato, Emilio Pirfo, su incarico del presidente Claudia Nicchiniello. A denunciare l’atto discriminatorio nei confronti del bambino è stata la madre che ha proceduto tramite diffida all’istituzione scolastica frequentata dal figlio affetto da spettro autistico. Sebbene ai sensi dell’ordinanza n° 90 […]

Prendendo spunto da una tematica posta da Roberto Pellegatta nell’introduzione di un numero di una rivista dedicata alla leadership scolastica, intendiamo affrontare il delicato argomento della relazione labile che ha sempre contrassegnato le due dimensioni in oggetto: la vita con le sue esigenze pratiche e la scuola italiana “edificata” per lo più su un’organizzazione teorica. L’argomento, nell’ultimo ventennio, è stato già trattato da importanti Istituti economici, commissioni,  organi parlamentari e organizzazioni socio-economiche di livello europeo. […]

Durante le attività didattiche svolte a distanza mediante la piattaforma utilizzata dalla nostra scuola, ci è capitato di dovere gestire violazioni di account e intrusioni durante le videoconferenze da parte di allievi estranei alla nostra scuola. In questi casi a chi spetta gestire la violazione: il Dirigente in qualità di Titolare, il Responsabile o i docenti in qualità di autorizzati? Infine, la violazione è da considerare un Data Breach? Grazie Claudio Tonale    Tutte le attività […]

La scuola italiana in generale, quella campana in particolare, ha affrontato l’emergenza sanitaria con grande professionalità da parte di tutte le sue componenti e sta partecipando attivamente al cambiamento innescato dal covid-19: è cambiato il modo di fare scuola, è cambiato il lavoro per dirigenti e docenti, sta cambiando il contratto, stanno cambiando le strutture, le relazioni, gli strumenti e le strategie. Si sta lavorando molto e spesso in maniera emergenziale per rispondere ad istanze […]

 “Chi non si sposta non apprende niente … Nessun apprendimento evita il viaggio … L’educazione spinge all’esterno …” Michel Serres Ci siamo continuamente posto il problema di come far sì che una forma di integrazione e di connessione fra bambini e ragazzi di etnie diverse si potesse realizzare. Concretamente. Tentativi sono stati fatti, da molte parti: Scuola, Comuni, Regioni, Associazioni … tentativi, anche nobili e sorretti da valide motivazioni, spesso andati persi. Abbiamo operato in […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista