Z

Pagina 40

Oltre 600 funzionari amministrativi della scuola chiedono a gran voce al Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, una procedura riservata di assunzione in deroga al titolo di studio, per non essere licenziati entro il prossimo 31 agosto. Intanto, però, per 250 colleghi campani il licenziamento è già avvenuto. La loro qualifica si riassume in un acronimo incomprensibile, sono i “D.S.G.A. f.f.”, ossia i Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi della scuola facenti funzione, un migliaio sparsi su […]

È quasi Natale… e la scuola comincia a colorarsi: spuntano alberi e presepi, fiocchi di neve e stelle a decorare porte e finestre… ma manca qualcosa. Almeno, a me manca qualcosa. Sto cercando di rendere la quotidianità dei miei alunni il più normale possibile e, quindi, mi sono adoperato anch’io ad addobbare, ho creato per loro un Calendario dell’Avvento pieno di caramelle e di sorprese e sto insegnando delle poesie per realizzare una “video-recita” natalizia, […]

Fin dall’ingresso a scuola primaria, c’è una domanda che viene riproposta con cadenza regolare da temi, insegnanti e parenti: Cosa farai da grande? Purtroppo, sono pochi i ragazzi che già da piccoli sanno fornire una risposta a questa domanda. Per la maggior parte di loro, purtroppo, l’adolescenza, diviene uno dei momenti più critici della vita, perché si è chiamati a riflettere e a comprendere le proprie capacità e a riuscire a fare la propria scelta […]

Fare l’insegnante è un mestiere che necessita innanzi tutto di competenze metodologiche: conoscere approfonditamente la tua materia infatti non è sufficiente per essere efficace. Quello che fa la differenza è come comunichi con i tuoi alunni e quanto riesci a trasmettere loro che il tempo trascorso insieme non è casuale, ma strutturato, secondo una sequenza che rispetta i ritmi di attenzione dei loro cervelli. In questo modo entrerai in sintonia con i loro tempi di […]

Tematica Attualità didattica La didattica della storia ai tempi dei social L’insegnamento della disciplina storica ha subito negli ultimi hanno un netto ridimensionamento e una riduzione sostanziale delle ore di lezione in tutta l’articolazione scolastica, già a partire dal primo ciclo. Basti pensare all’appello degli storici capeggiato da Grazioli riguardo il tema storico all’esame di stato nella secondaria di secondo grado per comprendere che la questione risulta di difficile soluzione. Partendo dall’idea che la difficoltà […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista