Z
Pagina 34
In un momento storico, in cui si parla di continuo della scuola, si vuole fare un accenno in particolare va dedicato ad un settore specifico della scuola: la scuola strutturata dai docenti fragili. Nel 2020, durante il lockdown nazionale, le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse alla presenza da marzo a giugno e i docenti fragili hanno affrontato il tema della sicurezza sul luogo di lavoro a partire settembre con le riaperture. […]
La maggior parte dei nostri comportamenti dipendono dall’esempio che fin da piccolissimi abbiamo ricevuto dalle persone con cui ci siamo relazionati fin dalla nascita, in primis dei genitori ecco perché, nel primo ordine di scuola, è ancora più importante che nei successivi che maestri e genitori agiscano stando “sulla stessa lunghezza d’onda”. Attraverso l’esempio, inconsapevolmente, ci vengono trasmessi insieme ai limiti d’azione del lecito, anche dei giudizi morali che fanno vivere il rispetto del prossimo […]
A rileggerla meglio la “Raccomandazione del 28 gennaio 2021” del Governatore della Campania va nella direzione della massima elasticità, arrivando ad indicare che ciascuno ha il diritto di scegliere per sé e per i propri figli: “assicurando … ai genitori degli alunni, nel rispetto della misura sopra prevista (ndr 50% in aula), di optare per la fruizione della didattica a distanza”. Alla luce della variegata posizione assunta dai singoli cittadini nei confronti della diatriba sulla […]
Un nuovo disagio che riguarda i giovani si pone oggi alla nostra attenzione. Non bastava la pandemia mondiale a creare problemi, adesso c i troviamo di fronte a una crisi sociale che sembra evolvere sempre più. Stiamo parlando dell’emergente fenomeno HIKIKOMORI, frequente tra preadolescenti, adolescenti e giovani adulti del nostro paese, di età compresa tra i 14 e i 30 anni. In Italia non esistono dati ufficiali, si stimano circa centomila casi, per lo più […]
“ I bambini sono come i marinai: dovunque si posano i loro occhi, è l’immenso” Christian Bobin Mi è stato chiesto di recensire un libro. Di solito lo faccio con piacere. Mi piace entrare nello spirito di un testo e nell’anima di un autore: mi apre nuovi mondi e nuovi orizzonti. Stavolta l’ho fatto con maggiore piacere. Mi ha colpito da subito la luminosa copertina con l’illustrazione di un mare azzurro e ondulato, una barca […]