Z
Pagina 30
La Scuola non è riuscita a tesaurizzare le conquiste del passato, quel patrimonio di conoscenze ed esperienze accumulato da quando la pedagogia, schierandosi finalmente dalla parte dei discenti e svelando i limiti di una trasmissione nozionistica dei saperi, ha cominciato a riflettere su se stessa e ha immaginato modi di fare scuola non legati a un banco o a un programma o a un libro . In controtendenza rispetto a quanto avviene in quasi ogni […]
L’apprendimento e la serenità dei nostri ragazzi è messa a dura prova dalla Didattica a Distanza: dalla “perdita di umanità” dei professori e dei compagni, tagliati dal monitor e “presenti” in un altro luogo, lontani non solo fisicamente ma anche emotivamente, alla posizione statica, alla sindrome da primo banco, alla connessione che a volte sembra fatta apposta a rallentare quando c’è una interrogazione, alla diffidenza che si legge nelle parole e nella tensione dei docenti, […]
Dal 15 Marzo la regione Puglia è diventata zona rossa, con le relative restrizioni e chiusure che hanno incluso tutte le scuole di ogni ordine e grado, lasciando la possibilità di frequentare ai bambini con disabilità e con bisogni educativi speciali. Prima di questa chiusura la scuola pugliese è andata avanti a ritmo di ordinanze, dovute al crescere dei contagi, che si sono susseguite a gran velocità, diventando quasi una serie a puntate! Ma andiamo […]
Indubbiamente la violenza sulle donne è problema di grande rilievo nel nostro Paese: a fronte della diminuzione degli altri reati contro la persona, il femminicidio e la violenza domestica non regrediscono. di Francesco Bussi La denuncia e la condanna dei colpevoli e la solidarietà e la pietà per le vittime non smuovono di un “et” il problema. Per questo è necessario andare oltre. La questione riguarda l’intera società: devono essere focalizzati i fini e i […]
Egregio Signor Ministro, la stagione del rinnovo del CCNL 2019-2021 è aperta e scelte innovative sembrano intravedersi all’orizzonte. In attesa di seguire il confronto con le parti sociali, leggiamo dichiarazioni o documenti che ci portano a pensare alla previsione di novità che noi Collaboratori dei DS e figure di sistema di ANCODIS guardiamo con estremo interesse. Se partiamo dagli atti politici non possiamo non ricordare l’Atto di indirizzo per il 2021 che – al paragrafo […]