Z

Pagina 29

«O caro duca mio, che più di sette volte m’hai sicurtà renduta e tratto d’alto periglio che ’ncontra mi stette,                          non mi lasciar» Nell’VIII Canto dell’Inferno, Dante e Virgilio passano dal V Cerchio alla città di Dite, la rocca infernale che mille diavoli rendono invalicabile con la loro ostinata protervia: Io vidi più di mille in su le porte da ciel piovuti, che stizzosamente dicean: «Chi è costui che sanza morte                         va per lo regno de la morta gente?E ’l […]

Un maestro seduto di spalle davanti al proprio istituto: è stato sospeso dall’insegnamento per una giornata. Oggetto di contesa, un’attività all’aperto con i bambini, inizialmente considerata pericolosa, derubricata in seguito a mero vizio di forma (la mancata comunicazione alla dirigenza dell’attività organizzata). Protagonista di questo recente fatto di cronaca, è stato il M. Giampiero Monaca, ma sarebbe un peccato ridurre la figura di questo docente a un lancio di agenzia. Incontrarlo è entrare in un […]

Tra le deleghe della Legge 107/2015, la Riforma degli Istituti professionali costituisce davvero un risultato di successo e da quali punti di vista? Indubbiamente è un esito tangibile che, nel vortice dei cambiamenti politici degli ultimi anni, la Riforma abbia resistito. Forse ciò è dovuto al fatto che non coinvolge i licei, la parte “nobile” dell’Ordinamento scolastico nazionale a cui la maggior parte delle famiglie aspira di mandare i figli. O forse si tratta del […]

Scuola come società educante è stato a lungo un pensiero ed un ideale che, in una lunga itineranza, ho perseguito come obiettivo, in varie realtà della provincia, frequentemente nella scuola secondaria di primo grado ed episodicamente in quella secondaria di secondo grado. Ideale, dicevo, e talvolta aspettativa delusa, promessa rinviata, bilancio non sempre in pari, perché nella scuola spesso si riceve di più rispetto a ciò che si dà e l’orizzonte dei saperi e delle […]

Per certi versi la scuola negli ultimi anni è diventata una specie di azienda. Come insegnante ti trovi a dover gestire decine e decine di iniziative, aree di progetto, una miriade di attività contemporaneamente. Hai mai pensato di attingere alle metodologie aziendali di organizzazione e gestione del tempo e applicarle a scuola per facilitarti la vita? Ci sono ottimi strumenti che ti aiutano a tenere sotto controllo l’andamento del tuo progetto, specie se si tratta […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista