Z

Pagina 26

Lo scorso luglio il presidente del Parlamento Europeo, il giornalista italiano David Sassoli, ha indicato l’accesso a internet come diritto fondamentale e universale.  Internet, fino ad un anno fa usata come strumento di lavoro elitario – per accorciare le distanze negli affari delle grandi aziende internazionali – o per attività ludiche popolari, a causa delle esigenze sanitarie legate alla trasmissione del virus Covid19, è diventata indispensabile per implementare a distanza le attività che nobilitano la […]

Tema scottante quello dell’inclusione, della dimensione che ci permette di riconoscerci e di agire in contesti familiari, di essere risorsa che avvalora, crea e modifica gli ambienti di apprendimento: la DAD, o meglio l’emergenza Covid, ci ha precluso da tutti i contesti socializzanti. L’isolamento forzato e la modalità online dà luogo ad emozioni ed immagini in sospensione, ad astronauti su navicelle spaziali sganciate dal pianeta terra, dal luogo di appartenenza, da quell’ambiente esplorato e conosciuto […]

La Professione docente è il perno essenziale della società, della sua cultura e della sua economia. La scuola italiana, nei primi mesi di pandemia, si è retta per merito dello straordinario impegno di tutti i docenti, che si sono adoperati senza indugio ad organizzare la didattica a distanza. In questo contesto i Docenti fragili hanno contribuito al pari degli altri ma, poiché sono persone maggiormente a rischio in tempo di Covid-19 e non possono lavorare […]

Negli unici giorni di disconnessione dopo mesi di scuola,  avrei fatto a meno di scrivere e reagire ancora una volta dinanzi a decisioni inquietanti ma non posso esimermi. Ancora una volta la scuola è sotto attacco, con  decisioni irrispettose di chi la vive da sempre con grande partecipazione… Come si può  accettare che in un’Italia riconosciuta tutta come “rossa” ed “arancione ” si consenta di ritirar fuori grembiulini dal colletto magari inamidato per far tornare i […]

Ho scelto di insegnare per passione, è quello che ho sempre desiderato. La mia vita è stata scandita dal suono della campanella: sono uscita studentessa e, dopo la ‘pausa universitaria’, sono rientrata dall’altra parte della barricata. Qualcuno mi ha messo il registro in mano e mi ha spinto dentro un’aula polverosa. La prima volta dietro la cattedra è stata un’emozione che fatico a descrivere, tanto era intensa. Era il 1985, tante cose sono cambiate da […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista