Z

Pagina 20

La Scuola dell’Infanzia è il primo ambiente esterno alla famiglia in cui i bambini iniziano a comprendere che esiste tutto un mondo di relazioni al di fuori del sé, che stimola le loro emozioni e produce sensazioni nuove con le quali confrontarsi e interagire. È un ambiente che si volge a promuovere  lo star bene con se stessi  e con il gruppo dei pari, che deve condurre ad un sereno apprendimento attraverso la predisposizione e […]

Progetto: “Costruire Sistemi Inclusivi, esperienze e prospettive future sull’inclusione scolastica degli alunni con disagio post-migratorio nelle scuole pratesi“ Genesi del progetto La città di Prato, seconda in Toscana e terza in Italia centrale per numerosità della popolazione, è innanzitutto famosa per il suo distretto tessile, il più grande d’Europa. Dagli anni ‘90 è inoltre sede di una delle più grandi comunità cinesi d’Italia, che l’ha resa moderno centro multiculturale ed esempio di integrazione. Attualmente è […]

E’ giunta l’ora, siamo all’ultima curva, quella che ci porterà di filato sul rettilineo del traguardo: è arrivato il momento degli scrutini finali ! Un dubbio amletico assale ciascun insegnante, come valutare gli allievi ? Dare più spazio alla valutazione formativa rispetto a quella sommativa o viceversa? E’ più giusto accogliere ad oltranza il magro raccolto o piuttosto far grandinare sugli studenti voti e giudizi di condanna? Nella tempesta del dubbio, nell’ora più buia della […]

Oggi giorno si parla di valutazione come processo avverso all’insegnamento, tale da scatenare una questione di natura pedagogica. La prima valutazione avviene nelle nostre classi quando si  sottopongono gli alunni a valutazioni di tipo formativo e sommativo per estrapolarne i loro livelli di competenza, ma io dico sempre loro che dovrebbero considerare la valutazione come una sorta di commisurazione su quanto hanno appreso e acquisito e soprattutto su ciò che hanno riposto nel loro “cassetto […]

Nel paese del sol leone, l’estate significa, per tutti, una sola cosa: vacanza. L’inizio della stagione estiva non è il giorno del suo solstizio, ma la fine della scuola, le aule finalmente si svuotano e i lidi si popolano. Non ha fatto eccezione neanche l’anno scorso, in piena pandemia la vacanza è stata garantita, anzi persino incentivata. La scuola però, che nello stereotipo generale chiude a giugno e riapre a settembre, è dall’anno scorso che […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista