Attualità
Pagina 15
Lo scorso luglio il presidente del Parlamento Europeo, il giornalista italiano David Sassoli, ha indicato l’accesso a internet come diritto fondamentale e universale. Internet, fino ad un anno fa usata come strumento di lavoro elitario – per accorciare le distanze negli affari delle grandi aziende internazionali – o per attività ludiche popolari, a causa delle esigenze sanitarie legate alla trasmissione del virus Covid19, è diventata indispensabile per implementare a distanza le attività che nobilitano la […]
Tema scottante quello dell’inclusione, della dimensione che ci permette di riconoscerci e di agire in contesti familiari, di essere risorsa che avvalora, crea e modifica gli ambienti di apprendimento: la DAD, o meglio l’emergenza Covid, ci ha precluso da tutti i contesti socializzanti. L’isolamento forzato e la modalità online dà luogo ad emozioni ed immagini in sospensione, ad astronauti su navicelle spaziali sganciate dal pianeta terra, dal luogo di appartenenza, da quell’ambiente esplorato e conosciuto […]
Mobilità docenti, dichiarata la precedenza dell’art 470 del TU per gli insegnanti fuori sede dal Tribunale di Catania e i docenti cosiddetti “immobilizzati” lanciano una campagna di sensibilizzazione dal nome #ilviaggiodiViviana per sottolineare i disagi che questi docenti incontrano ogni giorno lavorando in una provincia differente da quella in cui risiedono. Il comitato descrive un giorno di ordinaria routine di un qualsiasi docente fuori sede attraverso la storia della professoressa Viviana Scuderi che racconta il […]
La nostra società, a differenza di quella del passato, è caratterizzata, in misura crescente, dal mutamento, che richiede, oltre alle necessarie trasformazioni strutturali della scuola, un nuovo modo di concepire la funzione docente. E’ facile rendersi conto, che in una società statica il compito precipuo dell’insegnante poteva consistere nel trasmettere agli allievi, nei modi più opportuni, quel complesso di notizie e di informazioni che si riteneva potessero essere sufficienti all’individuo durante l’intero corso della sua […]
Un maestro seduto di spalle davanti al proprio istituto: è stato sospeso dall’insegnamento per una giornata. Oggetto di contesa, un’attività all’aperto con i bambini, inizialmente considerata pericolosa, derubricata in seguito a mero vizio di forma (la mancata comunicazione alla dirigenza dell’attività organizzata). Protagonista di questo recente fatto di cronaca, è stato il M. Giampiero Monaca, ma sarebbe un peccato ridurre la figura di questo docente a un lancio di agenzia. Incontrarlo è entrare in un […]