Attualità
Pagina 11
Modernità liquida e soggettivismo Un grammo di realtà pura basta a chi sa vedere. Christian Bobin La modernità liquida bagna le nostre vite «nella convinzione che il cambiamento è l’unica cosa permanente e che l’incertezza è l’unica certezza» [1] per dirla con le parole del sociologo polacco Zygmunt Bauman che ne ha elaborato l’espressione. Ne è il corollario l’esasperato soggettivismo, che supera l’empatia, l’ascolto attivo, il fare comunità. Il tempo presente che abitiamo, inoltre, è […]
Da qualche giorno leggo sui social post che affrontano e analizzano le rilevazioni pubblicate dall’INVALSI riguardante i risultati delle prove 2021, a postarli testate giornalistiche pseudo scolastiche, politici e di eminenti uomini di cultura. Le testate giornalistiche cercano di creare lo scoop e di innescare polemiche incolpando i docenti poco preparati, la DAD, i ragazzi fannulloni e facendo confronti con i risultati dei recenti Esami di Stato. I politici, analogamente, cercano di trovare il capro […]
La sospensione delle attività didattiche in presenza e, più in generale, delle risorse educative dell’extrascuola, derivanti dalla crisi pandemica, hanno incrementato la dispersione scolastica, un fenomeno che, già in assenza dell’emergenza sanitaria, aveva superato la media europea. Ma il COVID è andato ben oltre e lo stato di incertezza di paura, il dolore per la perdita delle persone care, ha provocato disagio psichico, instabilità emotiva anche in quei bambini e ragazzi non necessariamente inclusi nelle […]
Teach For All è un’organizzazione no-profit, ramificata in tutto il mondo, nata negli USA nel 2007 per opera di Wendy Copp e Brett Harris Wigdortz. Lo scopo è migliorare l’istruzione degli studenti e lavorare nel lungo termine per raggiungere l’equità educativa. Si tratta pertanto di una mission perfettamente in linea con uno dei goal di Agenda 2030, in particolare il numero 4, dove tra l’altro si legge testualmente: entro il 2030, aumentare notevolmente l’offerta di […]
Uno delle parole chiave che identificano la mission della scuola De Amicis di San Severo è: “INCLUSIONE ”. L’ abbiamo affissa, a caratteri cubitali negli spazi della scuola, insieme alle parole “INNOVAZIONE”, “COOPERAZIONE”, “BENESSERE”, quasi un biglietto da visita per i visitatori, un monito costante per i docenti e messaggio per i piccoli alunni. Ma di tutte le parole inclusione è la più importante e pregna di significato. Mi chiedo spesso, come io possa, in […]