Tutti ormai sono concordi nell’ammettere che, dopo questa lunga e prolungata chiusura delle scuole e la privazione della didattica in presenza, sia urgente ripristinare e riaccendere la relazione educativa tra alunni e docenti. La scuola è infatti il luogo privilegiato, per eccellenza, dove si intrecciano relazioni significative proprio negli anni in cui si costruiscono le identità, comprese quelle di genere.  Ricordiamo sempre ai docenti che i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze,  […]

Riceviamo e pubblichiamo un appello alle autrici, agli autori, alle realtà editoriali e alla filiera dei testi scolastici da parte del gruppo Indici Paritari. Nei libri in adozione nei diversi ordini di scuola le donne sono pressoché assenti e, quando presenti, sono relegate in box, in opuscoli aggiuntivi, in pagine che anche graficamente sottolineano la loro eccezionalità. Si tratta di una constatazione che vale per tutte le discipline, esattamente come la presenza di stereotipi e […]

Con scrupoloso studio del calendario, manco a dirlo, lo studio è il loro mestiere, in un meticoloso calcolo a ritroso, a partire dal 31 agosto e tornando indietro, tra computi di ferie e festività soppresse (i sabati si contano, le domeniche no), la maggior parte degli insegnanti è finalmente in vacanza dal 20 di luglio! E tuttavia, al mare o in montagna, la nuvoletta fantozziana che li insegue quest’anno non scarica i consueti rovesci di […]

Sono una mamma di un ragazzino di 15 anni (ha frequentato il 2° anno di un Istituto Tecnico) che ha incontrato, soprattutto all’inizio della scuola superiore, alcune difficoltà in quasi tutte le materie. Durante le scuole medie, per quanto i docenti avessero notato una certa pigrizia e/o facile stancabilità, è riuscito a portare a termine in maniera soddisfacente il suo percorso di studio. I docenti della scuola superiore mi hanno informato dell’eventualità che possa rientrare […]

Il televisore era di quelli quadrati, spigolosi, che bombavano l’immagine nei bordi. Tutta la famiglia, dopo cena, si riuniva davanti lo schermo, non c’erano altre distrazioni. Il mondo era in 4:3 e per sapere cosa succedeva a latitudini diverse dalla nostra, era ancora necessario il racconto di un cronista.“Ma andando in giro ti rendi conto di quant’è varia la voce del mondo. Per questo, documentarista è una parola che mi è sempre piaciuta. Per me […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista