Al Ministero dell’IstruzioneCapo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazioneDott. Marco BRUSCHIDPIT.segreteria@istruzione.itAl Ministero dell’IstruzioneAl Direttore Generale per il Personale ScolasticoDr. Filippo SERRADGPER.segreteria@istruzione.itAl Ministro dell’IstruzioneOn.le Lucia AZZOLINAsegreteria.azzolina@istruzione.itAl Capo di GabinettoDott. Luigi FIORENTINOsegreteria.cdg@istruzione.it Oggetto: richiesta applicazione Decreto Legge 126/2019, art. 2, comma 6, convertito conmodificazioni dalla Legge 20 dicembre 2019, n. 159 e contestuale deroga al titolo distudio.Preg. ma Ministra, Preg.mi Dirigenti Ministeriali,come a Voi noto, il Decreto Legge 29 ottobre 2019, n. 126 […]

L’esercizio dei diritti di libertà e la dignità umana Tra filosofia ed educazione civica La libertà è uno dei bisogni essenziali dell’uomo ed uno degli argomenti filosofici più trattati di sempre. È un concetto che spesso ripeto,a voi alunni, perché sono convinta, che alla vostra età, non ci sia cosa più naturale che  aspirare alla massima  libertà. Possiamo affermare con una certa sicurezza che la libertà assoluta, quella che ideologizza la nostra mente, non esiste; […]

In questo periodo difficile e caotico per i motivi che sono sotto gli occhi di tutti, un pensiero particolare lo rivolgo alla scuola, così mutilata ed umiliata nel suo ruolo per tutti i divieti che il Covid impone. Un augurio di cuore va ai docenti affinché siano in grado di gestire questo difficile momento, ricordandosi sempre che nelle loro mani si formano le menti dei cittadini futuri. Mai come adesso trovo attuale la riflessione del […]

“Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco” con questa frase Confucio ci spiega in modo cristallino come avviene l’apprendimento. Non basta ascoltare la lezione dell’insegnante per imparare quello che sta dicendo e neppure osservarlo mentre svolge una qualsiasi attività, per apprendere quell’attività. Perché un apprendimento si fissi in modo indelebile nella memoria occorre sperimentare quella attività in prima persona. In questo modo la conoscenza viene interiorizzata e diventa esperienza indelebile, fruibile immediatamente e […]

È di questi ultimi giorni la terribile notizia del suicidio di un bambino di 11 anni, gettatosi dal decimo piano della sua casa a Mergellina, quartiere buono di Napoli. La notizia già di per sé è terribile e stringe il cuore. Lo è ancor di più perché la motivazione potrebbe essere aberrante: lo sgomento ed il terrore a causa dell’ombra scura di un “gioco suicida”, un terribile “uomo nero” che terrorizza a tal punto i […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista