Ore 8.20 scuola primaria Fuori dalla scuola in attesa che i cancelli vengano aperti, si possono scorgere i genitori con i loro bimbi; genitori silenziosi, muniti di mascherine, rispettosi delle distanze. La maggior parte dei bimbi è precisa, impeccabile, ferma, resta accanto al proprio genitore, saluta con la manina l’amichetto lontano, gli sorride con gli occhietti vispi e furbetti; poche le urla, poche le risate e pochi gli schiamazzi; è impossibile catturare le espressioni dei […]

Molto si sta dicendo e molto è stato detto riguardo la riapertura delle scuole, eppure pochi hanno messo da parte le proprie convinzioni politiche e morali e si sono interrogati su quale fosse la vera richiesta degli studenti. In quanto rappresentante di Consulta, quella richiesta l’ho dovuta esporre, più e più volte, non ricevendo sempre risposte confortanti o soddisfacenti. Non mi sento di attribuire colpe: far funzionare una macchina, già con mezzo motore sfasciato, non […]

“La mia anima è la mia patria…” Marc Chagall Vi sembrerà strano questo titolo, ma sono una persona che legge poesia, che scrive poesia, che “si serve “ della poesia per aiutare i ragazzi, in particolare quelli chiusi ed introversi. Ho infatti sperimentato la straordinaria capacità della poesia a penetrare nel loro cuore e nella loro mente. L’ho fatto attraverso svariate esperienze rivelatesi sempre valide e positive. Ho cominciato durante l’insegnamento in un Professionale di […]

Se c’è un oggetto che caratterizza quest’anno scolastico direi che è la mascherina. Ci ha accompagnato in aula fin dal primo giorno di scuola. È diventata, nostro malgrado, un’inseparabile compagna di classe. Non sto a descrivervi com’è stata vissuta dai bambini, soprattutto i primi giorni. Nonostante i genitori avessero dotato i bimbi di mascherine coloratissime, disegnate, di marche particolari… il fastidio era il medesimo e, spesso, le mascherine scendevano sotto il naso o, addirittura, scivolavano […]

In Italia risultano registrati, secondo l’OCSE, 5,8 infermieri ogni mille abitanti, tre punti in meno della media Europea. Percentuale che, nella fase di emergenza COVID, si è fatta notare drammaticamente. Una professione molto ambita quella dell’infermiere che richiede, per essere esercitata, il conseguimento di una laurea universitaria triennale e l’iscrizione al FNOP ( Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) . E’ dal 1992 che le regioni hanno iniziato  a stipulare convenzioni formative, come disposto dal DLgs […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista