Il percorso che va dalla nascita all’autodeterminazione di sé è indubbiamente complesso, e può essere influenzato da vari fattori, che intervengono durante la crescita. L’educazione ricevuta in ambito familiare, quella ricevuta in ambito scolastico e le relazioni sociali ne costituiscono esempi fondamentali che seppur in maniera diversa, hanno un notevole impatto sul singolo individuo. Pur riconoscendo i progressi fatti negli ultimi tempi, venire al mondo a cavallo fra il secondo ed il terzo decennio degli […]
Un breve riassunto della latitanza di Matteo Messina Denaro, i suoi agganci, i suoi ricatti e la sua economia di “punciuti”. Di Francesco Paolo Tona Dal titolo potrebbe sembrare una leggenda di un giovane e aiutante eroe siciliano, ucciso ingiustamente che vaga ancora per la Sicilia in cerca di giustizia. Non è questo però l’argomento. Questa è una storia vera, che ha però i connotati di una leggenda, e riguarda una persona realmente esistita e […]
Durante le attività didattiche svolte a distanza mediante la piattaforma utilizzata dalla nostra scuola, ci è capitato di dovere gestire violazioni di account e intrusioni durante le videoconferenze da parte di allievi estranei alla nostra scuola. In questi casi a chi spetta gestire la violazione: il Dirigente in qualità di Titolare, il Responsabile o i docenti in qualità di autorizzati? Infine, la violazione è da considerare un Data Breach? Grazie Claudio Tonale Tutte le attività […]
La scuola italiana in generale, quella campana in particolare, ha affrontato l’emergenza sanitaria con grande professionalità da parte di tutte le sue componenti e sta partecipando attivamente al cambiamento innescato dal covid-19: è cambiato il modo di fare scuola, è cambiato il lavoro per dirigenti e docenti, sta cambiando il contratto, stanno cambiando le strutture, le relazioni, gli strumenti e le strategie. Si sta lavorando molto e spesso in maniera emergenziale per rispondere ad istanze […]
“Chi non si sposta non apprende niente … Nessun apprendimento evita il viaggio … L’educazione spinge all’esterno …” Michel Serres Ci siamo continuamente posto il problema di come far sì che una forma di integrazione e di connessione fra bambini e ragazzi di etnie diverse si potesse realizzare. Concretamente. Tentativi sono stati fatti, da molte parti: Scuola, Comuni, Regioni, Associazioni … tentativi, anche nobili e sorretti da valide motivazioni, spesso andati persi. Abbiamo operato in […]