L’educazione stradale, a Prato, arriva su TikTok: un progetto innovativo, nato dalla collaborazione tra Polizia Municipale ed Ufficio Scolastico Provinciale Dopo l’esperienza della “ESAD” (in analogia con l’acronimo DAD, Educazione Stradale A Distanza), progettata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico di Prato sin dai primi mesi della pandemia Sars-CoV-2, e utilizzata nel corrente anno scolastico da oltre 70 classi della provincia per la didattica online di educazione stradale, la Polizia Municipale di Prato, prima in tutta […]

Ed eccomi qui a riordinare l’aula. Il momento del riordino dell’aula a fine ciclo -così noi maestre e maestri della primaria chiamiamo la conclusione della quinta classe- è il momento più trascurato dall’Istituzione, ma più denso di significati della vita scolastica: ti trovi da sola a fare scelte: cosa tengo e cosa butto? Che vuol dire cosa ha avuto significato ed è degno di nuova presa in carico emotiva e riflessiva e cosa, invece, esaurisce […]

E’ arrivato il tempo dei bilanci, con scrutini conclusi, esami di fine ciclo quasi terminati e esami di fine secondo ciclo in pieno svolgimento…ovviamente rigorosamente in PRESENZA! Non è stato un anno tranquillo; piuttosto abbiamo vissuto emergenze sanitarie continue con scuola in presenza, didattica a distanza, didattica digitale integrata. Un’esperienza dinamica che ha fatto emergere grandi potenzialità, significative professionalità, sorprendenti capacità didattiche connotate da equilibrata flessibilità… ineludibili criticità. L’autonomia scolastica ha espresso le vere potenzialità […]

La sospensione delle attività didattiche in presenza e, più in generale, delle risorse educative dell’extrascuola, derivanti dalla crisi pandemica, hanno incrementato la dispersione scolastica, un fenomeno che, già in assenza dell’emergenza sanitaria, aveva superato la media europea. Ma il COVID è andato ben oltre e lo stato di incertezza di paura, il dolore per la perdita delle persone care, ha provocato disagio psichico, instabilità emotiva anche in quei bambini e ragazzi non necessariamente inclusi nelle […]

Teach For All è un’organizzazione no-profit, ramificata in tutto il mondo, nata negli USA nel 2007 per opera di Wendy Copp e Brett Harris Wigdortz. Lo scopo è migliorare l’istruzione degli studenti e lavorare nel lungo termine per raggiungere l’equità educativa. Si tratta pertanto di una mission perfettamente in linea con uno dei goal di Agenda 2030, in particolare il numero 4, dove tra l’altro si legge testualmente: entro il 2030, aumentare notevolmente l’offerta di […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista