“Dimmi il nome con cui ti chiamano tuo padre e tua madre e quelli della tua città e coloro che vivono intorno. Nessuno degli uomini è senza nome, né il nobile né il miserabile, una volta che è nato; a tutti lo impongono i genitori, quando li mettono al mondo.” Omero, Odissea, VIII 550. Con questa citazione Alessandro d’Avenia apre il suo romanzo “L’Appello” centrandolo sulla storia di un professore non vedente, chiamato ad insegnare […]

Un numero sempre maggiore di scuole italiane, singolarmente o in rete, progetta percorsi didattici esplicitamente dedicati a rafforzare il valore della gentilezza. La rete informale Settimana della gentilezza, nata grazie agli incontri e alle interconnessioni rese possibili dalla rete e dai social media, propone e attua annualmente, da circa un decennio, iniziative didattiche ed educative specificamente incentrate sulla gentilezza. La gentilezza, perché? Innanzitutto, perché essere gentili fa bene alla salute: la biologia ha ampiamente dimostrato […]

4 / 5 SETTEMBRE 2021 : la prima edizione del “ Festival dell’innovazione scolastica “ di Monica Fugaro Nei giorni del 4 e 5 Settembre 2021 ha avuto luogo tra le colline trevigiane la prima edizione del Festival dell’innovazione scolastica. Nella spumeggiante ed effervescente due giorni di manifestazione e vetrina di best practice del mondo della scuola il progetto ideato e organizzato con successo dal team di Alberto Raffaeli preside della Dieffe, scuola professionale di […]

Silenzio Oggi la Guinea Conakry è conosciuta ma per anni c’è stato silenzio. Nessuno ne ha mai parlato in Italia, nonostante i giacimenti di bauxite. Occorreva guardare la TV francese per sapere qualcosa, giusto perché la Guinea apparteneva a loro nei neri capitoli del Novecento. Stiamo parlando della Guinea Conakry, definita repubblica sui manuali di geografia, ma per anni regime; è normale che molti fuggano da questo territorio che si affaccia a occidente sull’Oceano Atlantico […]

La Didattica a Distanza (DAD) e la Didattica Digitale Integrata (DDI) sono due strategie didattiche diverse. E la differenza sta proprio in quell’aggettivo “integrata”.  Con questo mio l’intenzione di chiarirne la differenza, a chi ancora naviga nella nebulosa dei due sistemi. La DAD è stata adottata, con il Decreto Legge n. 19 del 25 marzo 2020, per consentire agli studenti di ogni ordine e grado di proseguire il proprio percorso di studi nonostante la chiusura […]


La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista