Cambia la scuola, cambia la comunità educante

Scritto da il 1 Ottobre 2020

Cominciamo insieme un nuovo anno di lavoro. Sappiamo bene che questo sarà un anno particolare, in cui tutti coloro che operano nella scuola dovranno confrontarsi con le linee guida, i regolamenti e le indicazioni operative stringenti annunciate in seguito all’emergenza sanitaria mondiale, tra queste la necessità del distanziamento per la sicurezza e la salvaguardia della salute, vista anche come un incentivo a rivedere tutto il settore dell’edilizia scolastica per eliminare le cosiddette”classi pollaio”e per mettere in campo una didattica innovativa e coinvolgente. 

Come sempre, la scuola è accanto alla comunità educante per informarla, fornirle spunti, discutere e accogliere proposte. La scuola cambia, ma la professionalità, le buone pratiche educative, il patrimonio dell’esperienza restano, e anzi sono più che mai chiamati in causa, restano il rigore, la chiarezza, l’utilità e la ricchezza di idee applicative.

La scuola riapre prevedendo una nuova organizzazione e una nuova progettazione delle attività. Essa intende farsi portavoce delle esigenze, delle richieste, delle proposte degli insegnanti, mettendo a disposizione e facendo intervenire ricercatori, esperti e tutti coloro che hanno a cuore il suo funzionamento. In effetti, i ministri passano, i loro consiglieri si riciclano, i documenti si scrivono e si cancellano, vanno e vengono come le onde i curricoli, le unità didattiche, gli obiettivi, i percorsi educativi, le discipline….. E intanto la scuola è là, a macinare ordinatamente e continuamente la sua farina, che è fatta di didattica e sapienza pedagogica. Muove milioni di persone, quasi tutte alla stessa ora, tutti con gli  stessi problemi, con gli stessi movimenti, con le stesse speranze e preoccupazioni. E perciò , ora che riprende a macinare, riprende anche la vita. Infatti, la scuola non è soltanto il luogo dell’apprendimento e dell’istruzione, ma anche quello della socializzazione, dove i bambini e i ragazzi fanno vita sociale al di fuori del mondo familiare.

A cura di Rosa REGA

Camposano (Na)

Foto di Sasin Tipchai da Pixabay 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



La Esse Radio

La Esse Radio

Traccia corrente

Titolo

Artista